Nematodi entomopatogeni: una difesa sostenibile contro i parassiti in vivaio
I nematodi entomopatogeni sono minuscoli vermi non segmentati naturalmente presenti nel suolo. Alcuni di essi si sono evoluti come parassiti obbligati di numerosi insetti dannosi, diventando strumenti chiave nei programmi di lotta integrata. I generi più comuni utilizzati in agricoltura sono Steinernema e Heterorhabditis, conosciuti per la loro capacità di attaccare le larve di diverse specie di parassiti.
Quali insetti combattono e come agiscono
Questi nematodi entrano in contatto con l’insetto ospite e penetrano attraverso aperture naturali come bocca o spiracoli. Una volta all’interno, rilasciano batteri simbionti che uccidono l’insetto entro 48 ore. I nematodi si moltiplicano all'interno del corpo dell’ospite e ne escono per infettare altri parassiti nel terreno. Sono particolarmente efficaci contro larve di coleotteri (come oziorrinco e popillia), lepidotteri, tisanotteri e ditteri come i moscerini dei funghi.
Perché usarli in vivaio e agricoltura integrata
Utilizzare nematodi entomopatogeni in vivaio permette di ridurre l’uso di insetticidi chimici, mantenendo però una protezione efficace e costante. Sono sicuri per le piante, per l’operatore e non lasciano residui. Inoltre, sono compatibili con gli insetti utili e possono essere integrati facilmente in strategie biologiche.
Condizioni ideali per la loro efficacia
Affinché i nematodi funzionino correttamente è fondamentale garantire un buon livello di umidità nel terreno: si muovono infatti in presenza di acqua sotto forma di film liquido. L’aggiunta di un ritentore idrico nella soluzione di applicazione aumenta la loro efficacia. È consigliato applicarli nel tardo pomeriggio o in giornate nuvolose, evitando temperature troppo elevate e luce diretta. La corretta conservazione (frigo 4–10 °C) è fondamentale per mantenere la vitalità del prodotto.
Vi aspettiamo nel nostro negozio di Pistoia, in VIA BONELLINA N.C. 57.
Per maggiori informazioni tecniche e di utilizzo Contattaci

VUOI PROVARE IL Controllo naturale degli insetti: i nematodi entomopatogeni nel vivaismo?
AGRARIA CHECCHI ha prodotti adatti a tutti:
Privati (per giardini, terrazzi verdi, piccoli orti)
Professionisti (per oliveti, frutteti, vigneti, vivai di piante ornamentali)
Enti comunali (per parchi e giardini pubblici)
Per maggiori informazioni contattare: